Riccardo Ancillotti è un cantautore italiano dallo stile personale, ispirato ai Beatles e a Lucio Battisti. Autore per Umberto Tozzi a Sanremo 2005, ha all’attivo un percorso ricco di esperienze e nuove uscite, come i singoli Katmandu e Profilo di una Chat, che confermano la sua continua evoluzione artistica.


🧑‍🎤 Chi è Riccardo Ancillotti

Riccardo Ancillotti, nato il 25 luglio 1979 a Montecatini Terme (PT), è un cantautore italiano dallo stile raffinato e autentico. La sua musica è fortemente influenzata dai Beatles e da Lucio Battisti, due riferimenti fondamentali nella sua formazione artistica. Fin da bambino, Riccardo ha studiato pianoforte classico, ampliando poi le sue competenze anche alla chitarra, che utilizza per comporre ed esibirsi.


🎵 Il debutto come autore a Sanremo

Nel 2005, Riccardo firma insieme a Umberto Tozzi il brano “Le Parole”, presentato sul palco del Festival di Sanremo. Il brano dĂ  il titolo anche all’album di Tozzi, pubblicato in italiano e tradotto in spagnolo.

Nel 2009, Ancillotti arriva tra i finalisti del concorso SanremoWeb, che lo porta a esibirsi come ospite per tutte le cinque serate del Festival dell’Ariston.


🚀 Nuove uscite e presenza digitale

Nel marzo 2025, Riccardo pubblica il singolo “Profilo di una Chat”, disponibile su Spotify e su tutte le principali piattaforme digitali. Tra i suoi ultimi lavori figura anche “Katmandu”, brano accompagnato da un videoclip visibile sul canale YouTube ufficiale dell’artista.


🎼 Uno stile in continua evoluzione

La carriera di Riccardo Ancillotti è segnata da una crescita costante, sia a livello compositivo che creativo. Il suo repertorio musicale si arricchisce di anno in anno, grazie a un’ispirazione profonda e a un’identità artistica sempre in evoluzione.